Cambio location per lo spettacolo del 27 maggio “la mano su i’ foco” della compagnia “la Martinicca”
Posted By Ufficio stampa on 26 Maggio 2013
ATTENZIONE, causa maltempo, lo spettacolo teatrale di Lunedi 27 MAGGIO
alle ore 21,00 si terrà al Teatro Il Momento, con ingresso dalla Galleria di Via del Giglio e non più in piazza Farinata degli Uberti.
La Compagnia “La Martinicca”
con la Commedia in vernacolo empolese
“LA MANO SU I’ FOCO”
scritta e diretta da Romano Franceschi
ORAZIO maestro vetraio ANDREA PANNOCCHI
EVELINA sua moglie CRISTINA CAMPORI
GAUDENZIO padre di Orazio FRANCESCO MATI
AMALIA sua moglie ANNA TOGNETTI
ADELINDO amico di famiglia PAOLO PANNOCCHI
SANDRA la vedova TIZIANA SIGNORINI
GIOVANNI confezionista ROMANO FRANCESCHI
FEDORA sua moglie TIZIANA CALUGI
MARCELLO il postino SIMONE STORTINI
La commedia, brillantissima, è ambientata a Empoli negli anni ’60. Empoli, allora in pieno sviluppo economico, offriva moltissime opportunità di lavoro, in particolare nelle vetrerie e nelle confezioni di abbigliamento e il benessere era già abbastanza diffuso. La vicenda si svolge all’interno della famiglia di Orazio, maestro vetraio, felicemente sposato con Evelina, operaia in confezione. Con la coppia di sposi vivono anche gli anziani genitori di Orazio, Gaudenzio e Amalia. Il vecchio Gaudenzio, nonostante l’età, ha una vera fissazione per le donne e per questo motivo è spesso in contrasto col figlio, che è invece molto serio e corretto. Un giorno, dopo l’ennesimo litigio, capita nella loro casa una bella vedova. Approfittando di questa opportunità, il vecchio, per ripicca, ordisce una diabolica macchinazione ai danni del figlio, mettendo a rischio il rapporto tra i due giovani sposi. La commedia si chiude con un divertentissimo colpo di scena che lascerà di stucco il vecchio Gaudenzio. Il linguaggio utilizzato nella commedia, è il vernacolo empolese dell’epoca, tipico modo di parlare della val d’ Elsa.

Comments
Leave a Reply